Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata in cui è consentita la fermata ma non la sosta dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo che limita la visibilità

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a 320 metri dal segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica un attraversamento ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce rossa accesa impone ai pedoni di non attraversare

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che è possibile sorpassare a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene utilizzato per rendere meglio visibili i bordi della carreggiata di una strada innevata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che il segnale al quale è abbinato vale nei giorni festivi

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria, se necessario anche sfondando le barriere

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causa di incidenti

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio nei centri abitati occorre suonare il clacson

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N dopo essersi portato al centro dell'incrocio, deve attendere il transito dei veicoli R ed A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, la sosta è vietata in prossimità dei dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio del traino

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno a mano inserito

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando, a richiesta degli agenti, non si è in grado di esibire il segnale mobile di pericolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal Codice Penale

Domanda n. 24 - cap. 24

Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori servono, tra l'altro, a garantire la tenuta di strada del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato, posto su una strada a doppio senso di circolazione, impone di portarsi sulla parte sinistra della carreggiata per affrontare meglio la curva

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di svoltare a destra all'incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un semaforo a tre luci a 320 metri

Domanda n. 30 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre

Domanda n. 31 - cap. 7


La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulle strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti negli incroci regolati da semaforo a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine

Domanda n. 37 - cap. 17

Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino

Domanda n. 38 - cap. 19

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con palmo pulito

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995