Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si deve obbligatoriamente proseguire diritto
Il conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi
L'uso corretto della strada comporta che si dia la precedenza ai pedoni che attraversano sugli attraversamenti pedonali
Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve transitare dopo il veicolo E
Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l'intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata
Il conducente di un autoveicolo in sosta su di una strada stretta, prima di scendere deve preoccuparsi dei veicoli che sopraggiungono da dietro, ma non di quelli di fronte
Il pannello arancione retroriflettente in figura segnala veicoli che stanno trasportando merci pericolose
Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un'adeguata protezione all'abrasione in caso di scivolamento sull'asfalto
La sospensione della patente può essere disposta quando si superano di 20 km/h i limiti massimi di velocità
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da cause di forza maggiore
L’inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)
I pannelli raffigurati sono installati su cavalletti che vietano il transito dell'attraversamento ferroviario
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna arrestarsi prima dell'incrocio, se è possibile farlo senza creare pericolo
Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito superare la velocità di 60 Km/h
Su strada extraurbana, nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente deve informare l'organo di polizia, senza dover opportunamente presegnalare la zona
In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente