Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La strada è normalmente riservata alla circolazione dei soli veicoli e animali

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario accelerare bruscamente in caso di pioggia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un motociclo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che si può transitare a destra e a sinistra di uno spartitraffico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente il transito ai pedoni

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente di ripartire lentamente quando appare il giallo per gli altri veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente il transito solo ai residenti

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato, posto in presenza di lavori stradali, indica alle categorie di veicoli quali corsie possono occupare

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che il segnale al quale è abbinato vale tutti i giorni, ma solo nelle ore indicate

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura indicano le velocità massime consentite al veicolo sul quale sono applicati

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulle strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole svoltare a destra è necessario portarsi in vicinanza del centro dell'incrocio

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo F

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non accelerare la propria andatura

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di un veicolo è sempre consentita per chiedere informazioni agli agenti del traffico

Domanda n. 17 - cap. 17

Nonostante le caratteristiche costruttive del veicolo rendono possibile un adeguato campo di visibilità, durante la guida il conducente deve attentamente visualizzare l'area antistante e limitrofa

Domanda n. 18 - cap. 18

Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare senza avere con sé la carta di circolazione del veicolo di cui si è alla guida comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con alcool

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni

Domanda n. 24 - cap. 24

Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico non causa problemi agli ammortizzatori di un veicolo a motore se il conducente adotta uno stile di guida prudente

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza a sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito di carretti a mano

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia sulla sinistra una strada senza uscita

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza dell'iscrizione in figura non è consentito il transito di veicoli con massa a pieno carico superiore a 50 quintali.

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il codice fiscale

Domanda n. 32 - cap. 11

Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta il rischio di provocare incidenti

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla potenza del motore

Domanda n. 34 - cap. 13

La marcia per file parallele è ammessa quando viene autorizzata dagli agenti del traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo F deve attendere il transito del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la potenza del motore del proprio veicolo sia maggiore di quella del veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio, bisogna considerare che nelle curve la fascia di ingombro è maggiore

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995