Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


La strada rappresentata è composta da tre carreggiate

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica una deviazione obbligatoria

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta l'abbandono prolungato nel tempo del veicolo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine di una prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a senso unico

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova di norma su strade a senso unico di circolazione

Domanda n. 7 - cap. 7


I semafori in figura, con freccia gialla fissa accesa, impongono di liberare immediatamente l'incrocio, se lo si è già impegnato

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente ad un veicolo che viaggia a 100 Km/h di percorrere la corsia di mezzo

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un senso unico alternato

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura può essere abbinato ad un segnale di divieto

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 80 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente non rappresenta un pericolo se si limita a pochi secondi

Domanda n. 13 - cap. 13

Il controllo degli specchi retrovisori permette di completare in sicurezza la manovra di sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo S deve attendere il transito dei veicoli T ed A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve evitare di spostarlo, per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l'intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale

Domanda n. 19 - cap. 19

Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Guidare senza avere con sé la patente comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato

Domanda n. 24 - cap. 24

Una maggiore emissione di fumo dallo scarico è sintomo di maggior inquinamento causato dal motore

Domanda n. 25 - cap. 25

L'impianto di scarico ha lo scopo di ridurre l'inquinamento atmosferico causato dai gas di scarico del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una forte variazione di pendenza della strada

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 9,00 alle 17,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato su strade extraurbane è preceduto dal segnale PREAVVISO DI DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura segnalano le direzioni permesse

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano a non superare la striscia trasversale d'arresto

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere lentamente, specie se in retromarcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A prima di impegnare l'incrocio deve attendere il transito, nell'ordine, dei veicoli D, E e S

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995