Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata bisogna darle la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è necessario rallentare se la cunetta presenta visibilità

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta P L, con croce di S. Andrea, per segnalare un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica di procedere con prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare a destra in direzione Trieste al secondo incrocio

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato divide la carreggiata da una pista ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica caduta di pietre sulla strada

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo può montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole però solo fuori dei centri abitati

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: B, L, O, H

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata per esigenze del conducente può avere la durata massima di dieci minuti

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente deve impegnare per tempo la corsia di destra, e quindi immettersi nella corsia di decelerazione dal suo inizio

Domanda n. 18 - cap. 18


La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura può essere disattivata con apposito comando posto sul cruscotto

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"

Domanda n. 20 - cap. 20

L'uso di telefono cellulare senza auricolare o viva voce durante la guida comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie

Domanda n. 22 - cap. 22

E' opportuno per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può farsi assistere da un consulente di infortunistica stradale

Domanda n. 24 - cap. 24

Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza

Domanda n. 25 - cap. 25

Ai fini della sicurezza della circolazione, nei veicoli a motore a due ruote è opportuno verificare periodicamente l'usura della catena di trasmissione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento pericoloso sulla sinistra della carreggiata.

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato nei centri abitati vale soltanto dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a trazione animale

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura non consente la svolta a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa obbliga a fermarsi prima del punto di arresto, purché lo si possa fare senza creare pericolo

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione di una sigaretta

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di fermata sul margine destro della carreggiata senza segnalare con sufficiente anticipo l'intenzione di effettuare tale manovra, è disposta la sottrazione di 4 punti dalla patente del conducente

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e può protrarsi fino a 24 ore

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna attenersi alle istruzioni vocali del personale di servizio o dei vigili del fuoco, per evitare di incamminarsi nella direzione sbagliata

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995