Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La strada è normalmente riservata alla circolazione dei soli veicoli e animali

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario accelerare bruscamente in caso di pioggia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un motociclo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che si può transitare a destra e a sinistra di uno spartitraffico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente il transito ai pedoni

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente di ripartire lentamente quando appare il giallo per gli altri veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che mancano 180 chilometri per Firenze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per lavori stradali, fermi o in lento movimento

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di circolare ad una velocità prudenziale, per evitare incidenti con gli autocarri che potrebbero stare davanti

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere moderata nei tratti di strada a visuale non libera

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che i veicoli procedano ad una velocità adeguata alle condizioni della strada e del traffico

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, A, D, L

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna verificarne lo stato di efficienza solo se si deve intraprendere un lungo viaggio

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e delle strade extraurbane principali è consentito campeggiare

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che occorre effettuare il tagliando periodico previsto dalla casa costruttrice entro 500 chilometri

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo, gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo funzionamento del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato permette di transitare tra una barra e l'altra se le semibarriere sono chiuse, dopo aver verificato che non ci sono treni in arrivo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nei centri urbani, prescrive il divieto di sosta dalle ore 20,00 alle ore 8,00, salvo diversa indicazione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza della segnaletica rappresentata in figura i conducenti devono prestare attenzione all'eventuale sopraggiungere di treni

Domanda n. 31 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura, per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria, se necessario anche sfondando le barriere

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa prima del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso, il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per qualsiasi causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che procede quanto più vicino possibile

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995