Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Entrando in un centro abitato, bisogna considerare che è possibile sostare in corrispondenza di incroci regolati

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta sul tratto precedente

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di una curva

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura, di norma, sono situate sul lato destro della strada

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 7 metri di lunghezza

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica l'orario per il deposito della spazzatura

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocaravan di massa totale fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che i veicoli procedano ad una velocità adeguata alle condizioni della strada e del traffico

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve transitare per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente di un autoveicolo in sosta su di una strada stretta, prima di scendere deve preoccuparsi dei veicoli che sopraggiungono da dietro, ma non di quelli di fronte

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli le cui condizioni d'uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, dopo un loro uso prolungato, per evitare di scaricare la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM conseguita da almeno 2 anni consente di trasportare passeggeri, anche se il conducente è minorenne

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli raffreddati ad aria, il livello del liquido di raffreddamento può essere controllato da un'apposita finestrella posta tra le alettature del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di lasciare un'isola salvagente a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


I veicoli che possono transitare sulla corsia di emergenza (corsia A), sono solo quelli di soccorso, in servizio

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle

Domanda n. 32 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello senza rispettare tutte le norme previste, comporta esclusivamente una lieve sanzione amministrativa in quanto non comporta reali pericoli per gli altri utenti

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, non bisogna stargli troppo vicino, per non essere d'intralcio, in caso sia necessaria la manovra di retromarcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo D

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995