Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il salvagente serve a dividere i sensi di marcia in una strada a doppio senso di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione alla possibile diminuzione di aderenza delle ruote del veicolo se si frena sui binari

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto sulle strade sia urbane che extraurbane

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria a destra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che non si ha diritto di precedenza nella confluenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Il segnale raffigurato è una striscia trasversale di arresto

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una località turistica

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono usati ai lati delle carreggiate di strade a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo mostrato in figura A indica i metri di strada già fatta

Domanda n. 11 - cap. 11

Quando il traffico risulta canalizzato, è possibile che nelle corsie di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è una distanza fissa

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo in figura, può svoltare a destra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P ha la precedenza su tutti i veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero di posti delle autovetture è pari a nove, compreso quello del conducente

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia l'arresto

Domanda n. 23 - cap. 23

In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredato di fotografie

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada piccolo (curva stretta)

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un'autovettura trainante un caravan

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una corsia riservata alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso contrario

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica i cancelli di imbarco nelle aree portuali

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D hanno la precedenza perché non effettuano svolte

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, e sorpassarlo appena possibile

Domanda n. 38 - cap. 19

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi

Domanda n. 39 - cap. 21


Il pannello in figura posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande alcoliche

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995