Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Durante la circolazione, gli autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti gialli o rossi

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di inserire una marcia adeguatamente bassa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia che gli autocarri devono mantenere una distanza di sicurezza di almeno 10 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Tutte e tre le corsie rappresentata in figura consentono al conducente di proseguire diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano carburante

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che provengono in senso opposto

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato può essere abbinato ad un segnale di obbligo

Domanda n. 11 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno cercare di sgombrare al più presto la carreggiata, anche invertendo il senso di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V ha la precedenza sul veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra

Domanda n. 16 - cap. 16

In caso di sosta in un centro abitato, il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, anche dove non esiste il marciapiede rialzato

Domanda n. 17 - cap. 17

I conducenti di autoveicoli trainanti un rimorchio, quando la massa complessiva a pieno carico del complesso veicolare è superiore a 3,5 tonnellate, sono considerati in stato di ebbrezza qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a zero grammi per litro

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia che, se accesa, segnala l'eccessiva temperatura dell'olio di lubrificazione del cambio di velocità

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti possono avere imbottiture diverse a seconde della stagione

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente può essere disposta dagli organi di polizia

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori della carreggiata

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità, il veicolo deve essere sottoposto a collaudo tecnico prima di essere rimesso in circolazione

Domanda n. 24 - cap. 24

I veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 4" emettono una quantità di gas inquinanti maggiore di quelli omologati secondo la normativa "Euro 0"

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi, abbassando l'altezza da terra del telaio, migliorano la tenuta di strada del veicolo, specie in curva

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario a livello senza barriere

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata purché il veicolo non sia di intralcio

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato esclude la possibilità che provengano veicoli di fronte

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica il ripristino della norma generale sulla precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, a complemento del relativo segnale verticale

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura è un semaforo per lavori in corso

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata nei tratti di strada in cui manca la visibilità (curve , dossi)

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia non deve creare intralcio o pericolo per chi percorre la corsia che vuole impegnare

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato può essere messo sui veicoli guasti, quando vengono trainati e non funzionano le luci di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato d'acqua

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995