Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la fermata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di carreggiata sdrucciolevole

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata purché il veicolo non sia di intralcio

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un posto di blocco stradale istituito da organi di polizia

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo per pedoni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa la fine del doppio senso di circolazione e l'inizio del senso unico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata su strade di montagna

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica l'attraversamento di binari di manovra

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi da mezzora prima del tramonto a mezzora dopo il sorgere del sole

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di frenatura

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata può evitare di segnalare la sua intenzione di effettuare tale manovra se il traffico è scarso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente

Domanda n. 16 - cap. 16

Nei centri abitati, la fermata e la sosta sono vietate in corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità di esse a meno di 5 metri, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo non devono presentare giochi, deformazioni o incrinature

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che bisogna cambiare l'olio di lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basato sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito

Domanda n. 24 - cap. 24

Una maggiore emissione di fumo dallo scarico è sintomo di maggior inquinamento causato dal motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori di un veicolo a motore non necessitano di verifiche e manutenzioni fino a quando dura la garanzia del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


La figura rappresenta un segnale di pericolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato rappresenta una specifica eccezione al divieto di sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito passare sia a destra che a sinistra della striscia continua

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia in figura non può essere superata, ma si può circolare stando a cavallo di essa

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce verdi accese indicano le direzioni verso le quali si può proseguire

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dalle condizioni dell'asfalto

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può passare prima del veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera

Domanda n. 37 - cap. 17

Per il conducente di un'autovettura che procede ha velocità regolare su strada extraurbana, può risultare difficoltosa la valutazione della velocità di una macchina agricola che, in genere, procede lentamente

Domanda n. 38 - cap. 19

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

Domanda n. 40 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995