Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un passaggio a livello si possono trovare le luci gialle lampeggianti

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la possibile presenza di ghiaccio sulla strada

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare anche degli autoveicoli di massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di dare la precedenza agli animali che attraversano

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura può anche essere realizzata con striscia di colore bianco

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che i veicoli per poter transitare debbono avere a bordo le catene

Domanda n. 9 - cap. 9


Le barriere segnalano un percorso ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che il segnale al quale è abbinato vale tutti i giorni, ma solo nelle ore indicate

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura indicano le velocità massime consentite al veicolo sul quale sono applicati

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulle strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve manovrare velocemente per liberare il posteggio

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve impegnare l'incrocio dopo il passaggio dei veicoli B e C

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve posizionare il cambio di velocità dell'autovettura in folle

Domanda n. 17 - cap. 17

Nonostante le caratteristiche costruttive del veicolo rendono possibile un adeguato campo di visibilità, durante la guida il conducente deve attentamente visualizzare l'area antistante e limitrofa

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua una parte dell'impianto elettrico dove si trova alta tensione

Domanda n. 19 - cap. 19

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge quando il veicolo vada completamente distrutto

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato immettersi sulle strade con le ruote del veicolo sporche di fango

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta il divieto di sorpassare un veicolo che si sia arrestato per fare attraversare i pedoni

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi anche sulle autostrade

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra al prossimo incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura serve a dividere i sensi di marcia, sulle strade a doppio senso di circolazione

Domanda n. 31 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce rosse accese indicano di proseguire con prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità sulle strade extraurbane secondarie, ma non in quelle principali

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causa di incidenti

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve evitare brusche frenate, per garantire sicurezza degli altri utenti della strada

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali è consentita la marcia per file parallele anche in assenza di traffico

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995