Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando si avvicina ad un incrocio, il conducente deve sempre usare la massima prudenza, anche quando gli altri conducenti devono dargli la precedenza

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio di due o più strade extraurbane regolato con circolazione rotatoria

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un SENSO VIETATO

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia di andare diritto ma non di svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta indicante il nome della località, a completamento della freccia direzionale

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il percorso degli autobus che hanno fermate nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato come paletto di ancoraggio per lasciare in sosta le biciclette

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la fine del cantiere stradale

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13


Per svoltare a sinistra bisogna, di norma, lasciare il centro dell'incrocio alla nostra destra, come i veicoli in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P ha la precedenza sul veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di scendere dal veicolo in sosta, il conducente deve azionare il freno a mano del veicolo, su tutte le strade in discesa ma non in quelle in salita

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se quest'ultimo è maggiorenne

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia che, se accesa, segnala l'eccessiva temperatura dell'olio di lubrificazione del cambio di velocità

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti possono avere imbottiture diverse a seconde della stagione

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a guidare gli autocarri di massa massima autorizzata superiore a 3,5 tonnellate ma non superiore a 7,5 tonnellate

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strada sdrucciolevole, per garantire migliori prestazioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna continuare a premere con forza il pedale, senza allentare la pressione

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve suonare il clacson se vi sono ciclisti che stanno attraversando sulle strisce

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che nei giorni e nelle ore indicate è vietata la sosta ai mezzi di pulizia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore a 30 tonnellate

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


Con la segnaletica rappresentata in figura è consentito al conducente cambiare corsia anche superando la striscia continua

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica il divieto di transito per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre azionare le trombe bitonali per richiamare l'attenzione del veicolo incrociante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: S, N, C

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra e che a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995