Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il salvagente serve a incanalare i veicoli in varie direzioni

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato invita a fare attenzione per la probabile presenza di animali domestici sulla carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri telonati

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i veicoli a mantenere almeno la velocità indicata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7

Chi guida autoveicoli deve esibire, a richiesta degli agenti, il segnale mobile di pericolo (triangolo)

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la direzione da seguire per raggiungere Taranto

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica l'avvicinarsi di un casello autostradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la strada da prendere per raggiungere le alpi

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 Km/h per i motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla potenza del motore

Domanda n. 13 - cap. 13

I veicoli sprovvisti di motore devono circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo R dopo l'attraversamento dei veicoli B e D

Domanda n. 15 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

L'apertura di uno sportello del veicolo dal lato del marciapiede comporta l'obbligo di attivare l'indicatore di direzione da quel lato

Domanda n. 17 - cap. 17

Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia un rimorchio se questo non può più circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri hanno la funzione di indicare la presenza e l'ingombro dei veicoli su cui sono applicati

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e dispositivi di ritenuta

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare un'autovettura che traina un rimorchio, con massa del complesso veicolare pari a 4.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa

Domanda n. 23 - cap. 23

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d’incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell’acceleratore

Domanda n. 25 - cap. 25

I motocicli non sono dotati di serbatoio del liquido freni perché la frenatura è di tipo puramente meccanico

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere saldamente il volante, per controllare possibili sbandamenti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia che nella direzione della freccia vi è un parcheggio

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato, in corrispondenza di un incrocio, non consente la svolta a destra o a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce di guida in figura, sono strisce curve discontinue (tratteggiate) di colore bianco

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci in figura si possono trovare in vicinanza di passaggi a livello con semibarriere

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo serve a ridurre il fastidio agli occhi causato dai proiettori accesi dei veicoli che seguono

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P deve attendere che siano transitati gli altri tre veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende effettuare il sorpasso non ha l'obbligo di azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 37 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture indicato sulla carta di circolazione può raggiungere al massimo di dieci

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995