Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il motociclo è un qualunque veicolo a due ruote

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Dopo il segnale (A) si può trovare il segnale (B)

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto prima dello sbocco in una piazza con circolazione rotatoria

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo A deve andare diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende insieme con il rosso

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente ad un veicolo che viaggia alla velocità di 80 Km/h di stare sulla corsia di sinistra

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono visibili solo di notte

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena

Domanda n. 13 - cap. 13

La svolta a destra si effettua moderando la velocità man mano che si avvicina al punto di svolta

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo, il conducente deve assicurarsi, anche mediante lo specchietto retrovisore, che non sopraggiungano altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel rispetto della larghezza massima stabilita per i rimorchi T.A.T.S., le imbarcazioni trasportate possono sporgere fino a 50 centimetri per ogni lato rispetto ai bordi esterni delle luci di posizione posteriori

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante va sostituito con quello dei proiettori a luce anabbagliante quando si incrociano altri veicoli

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria BE, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di LSD o l'anfetamina non compromette la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore di emergenza posto sul manubrio sostituisce il dispositivo di accensione a chiave

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dissestata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a braccia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito soltanto svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura divide la carreggiata da una corsia di accelerazione

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna diminuire subito la velocità

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza anche sulla base della velocità del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 34 - cap. 13

La marcia per file parallele non è ammessa se la strada è a una sola carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N dopo essersi portato al centro dell'incrocio, deve attendere il transito dei veicoli R ed A

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo non devono presentare giochi, deformazioni o incrinature

Domanda n. 38 - cap. 19

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995