Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente può superare i veicoli in coda accelerando bruscamente e cambiando ripetutamente corsia

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito delle biciclette condotte a mano

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura si trova vicino ad un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente di proseguire diritto

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato, in una serie di tornanti, ne indica il numero progressivo

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli nelle sole ore indicate

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità tenendo conto esclusivamente dei limiti massimi

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere regolato in modo da poter controllare il comportamento di eventuali bambini seduti nella parte posteriore del veicolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve attendere il transito del veicolo E

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di scendere dal veicolo in sosta, il conducente deve azionare il freno a mano del veicolo, su tutte le strade in discesa ma non in quelle in salita

Domanda n. 17 - cap. 17

I conducenti dei un fuoristrada (SUV) debbono considerare i gravi danni che i paraurti sporgenti e rafforzati del proprio mezzo possono determinare nel caso di impatto con veicoli più piccoli

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia della pressione dell'olio è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il titolare della patente perde definitivamente i requisiti fisici

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliarli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori

Domanda n. 23 - cap. 23

Il certificato di assicurazione obbligatorio deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Se si acquista una batteria per auto si può consegnare quella esausta (usata) al rivenditore, che provvederà a ritirarla, senza ulteriori costi aggiuntivi

Domanda n. 25 - cap. 25

Il coefficiente di aderenza basso riduce lo spazio di frenatura

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, posto su strade a due corsie e a doppio senso, è consentito sorpassare un veicolo molto lento

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala una curva pericolosa a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia, in presenza di lavori, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando però la precedenza al veicolo A

Domanda n. 31 - cap. 7


Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali

Domanda n. 32 - cap. 11

In presenza di appositi segnali, il limite massimo di velocità consentito nei centri abitati su strade con particolari caratteristiche è di 70 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo azionare l'accensione simultanea di tutti gli indicatori di direzione, quale segnale di pericolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D passano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il rimorchio è parte integrante del veicolo a cui è stato abbinato in fase di collaudo e non può essere agganciato a un altro veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995