Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 500 Kg

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un'area portuale

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato le autovetture devono sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto prima dello sbocco in una piazza con circolazione rotatoria

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


Avvicinandosi a un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre proseguire con prudenza, pronti eventualmente a fermarsi se, quando si accende la luce gialla, non si è ancora impegnato l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa l'inizio di un lungo rettilineo

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata è posta ai bordi di un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la fascia oraria dei giorni lavorativi durante la quale vale la prescrizione del segnale sotto cui è posto

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente ha l'obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza

Domanda n. 13 - cap. 13


E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato sorpassare accodandosi ad un ambulanza in servizio di emergenza

Domanda n. 16 - cap. 16

Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo, il conducente deve assicurarsi, anche mediante lo specchietto retrovisore, che non sopraggiungano altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Qualora il conducente veda un automobilista fermo con un veicolo in avaria in autostrada, se lo ha superato può retrocedere con prudenza per soccorrerlo

Domanda n. 18 - cap. 18

Proiettori anabbaglianti male orientati possono abbagliare gli altri utenti della strada

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali coprono la gamba fin sopra il ginocchio per proteggere meglio il conducente in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre solo autovetture con al massimo 9 posti compreso il conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

E' consentito aumentare le prestazioni del proprio veicolo modificandone le impostazioni elettroniche della centralina che controlla l'iniezione del carburante

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito,come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli aumenta se gli iniettori sono difettosi

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. impedisce alle ruote di bloccarsi

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta nel tratto precedente

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la presenza di un incrocio nel quale la circolazione è regolata a rotatoria

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica le corsie riservate agli autobus in servizio pubblico

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare con qualsiasi condizione di visibilità e di traffico

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per arrestare o deviare solo i veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità i guida

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso può effettuarla solo sulle strade larghe, che permettono di eseguirla con una sola manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P ha la precedenza su tutti i veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un'auto della Polizia, anche se in servizio di emergenza

Domanda n. 37 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità

Domanda n. 38 - cap. 19

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995