Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il salvagente, posto in corrispondenza di attraversamenti pedonali, serve anche al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale che può trovarsi anche nei piccoli centri abitati

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l'incrocio liberarlo al più presto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa una direzione consigliata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica che gli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate possono percorrere solo la corsia di destra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato va rispettato dai conducenti dei treni

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 13 - cap. 13

Il motociclista che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione può indossare il casco dopo aver concluso tale manovra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve attendere il transito del veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente deve comportarsi in modo da non costituire pericolo agli altri utenti della strada

Domanda n. 17 - cap. 17

Le grandi differenze di prestazioni e di masse fra le autovetture facilitano una buona sicurezza stradale

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, dopo un loro uso prolungato, per evitare di scaricare la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre gli autoveicoli di massa massima autorizzata non superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di non più di otto persone oltre al conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Domanda n. 23 - cap. 23

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a doppia trazione (cosiddetti 4x4), le catene da neve devono essere montate sulle ruote posteriori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica l'incrocio con linea tranviaria

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli adibiti al pronto soccorso non in servizio

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente ai conducenti di passare sia a destra che a sinistra di un salvagente

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


L'elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso

Domanda n. 32 - cap. 11

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, se non è possibile spostarlo subito dai binari, bisogna far scendere immediatamente tutte le persone che si trovano a bordo, e avvisare la stazione ferroviaria

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere chiuso quando si circola su strade strette di montagna

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M deve attendere il transito del veicolo O

Domanda n. 36 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso non può effettuarsi a destra se manca il salvagente

Domanda n. 37 - cap. 17

Se il carico sporge oltre la sagoma, il conducente deve adottare tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada

Domanda n. 38 - cap. 19

Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo

Domanda n. 39 - cap. 21

Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di bevande superalcoliche, durante un pasto abbondante non compromette la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995