Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Si definiscono autovetture tutti i veicoli a motore che hanno la trazione posteriore

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento pericoloso sulla destra della carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti dei veicoli a dare la precedenza ai pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura può essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente di sorpassare un veicolo che si è arrestato per dare la precedenza ai pedoni

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto alle fermate degli autobus

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un'area attrezzata per gare di modellismo

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi aiutare da altri utenti a spingere il veicolo fuori dalla linea ferroviaria

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza non deve essere rispettata a velocità di marcia inferiori ai 50 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la potenza del motore del proprio veicolo sia maggiore di quella del veicolo da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

Nei centri abitati la fermata è vietata in prossimità delle aree di intersezione, a più di 5 metri

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve mantenere accese le luci posteriori in mancanza di altra idonea segnalazione

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri possono sostituire gli indicatori di direzione

Domanda n. 19 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico, per essere omologate devono essere unicamente di colore nero

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE si può conseguire anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo la prova di guida su specifico veicolo, ma bisogna aver compiuto almeno 21 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna metterlo in posizione semiseduta

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. non si attiva se gli pneumatici sono usurati

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un cavalcavia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta qualsiasi volontaria fermata del veicolo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di condurre a mano la bicicletta

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova su strade a senso unico di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


Con la segnaletica indicata in figura è consentito al conducente cambiare corsia dove le strisce di corsia sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica che nello svoltare a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l'intenzione di cambiare corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo R dopo l'attraversamento dei veicoli B e D

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un fuoristrada (SUV) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995