Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente, quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, deve dargli la precedenza solo se l'attraversamento pedonale dista oltre 100 m

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Il segnale (A) si trova dopo il segnale (B)

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di andare diritto all'incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna rimanere nella corsia di destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura consente il transito nella corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che non è assolutamente possibile raggiungere Novara

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono posti per indicare un'area di sosta riservata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica in quali ore si può circolare a fari spenti

Domanda n. 11 - cap. 11

Nei veicoli è dotati di servosterzo, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso girare rapidamente lo sterzo per schivare un ostacolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri in caso di nevicata in atto

Domanda n. 13 - cap. 13

Se un'auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa "ACCOSTARE", avete l'obbligo di arrestarvi

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa prima del veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

Non è consentito fermarsi per chiedere informazioni agli agenti del traffico, quando ciò possa causare intralcio o rallentamento alla circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel rimorchio è presente un dispositivo di sicurezza che, in caso di sganciamento accidentale, aziona automaticamente il freno di stazionamento

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare che si vuole effettuare un cambio di corsia

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è una sanzione accessoria che deriva dalla violazione di alcuni articoli del codice della strada

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse

Domanda n. 25 - cap. 25

Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, il veicolo sbandi, dirigendosi verso il lato della ruota che si blocca per prima

Domanda n. 26 - cap. 2


I pannelli raffigurati sono installati su cavalletti che vietano il transito dell'attraversamento ferroviario

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive di circolare con catene o pneumatici invernali

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra all'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna rimanere nella corsia di destra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di attraversare la strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve, in particolare, regolare la velocità in presenza di lavori in corso

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi

Domanda n. 34 - cap. 13


Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, incrociando altri veicoli occorre spostarsi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sul carico accidentalmente caduto sulla carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995