Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna controllare frequentemente nello specchietto retrovisore se sopraggiunge un ciclista o un motociclista

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di mareggiate

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli trainati da cavalli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto prima dello sbocco in una piazza con circolazione rotatoria

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato dobbiamo accertarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica il divieto di transito per le biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una zona sufficientemente coperta dal segnale di telefonia mobile

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica l'avvicinarsi di un casello autostradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale PARCHEGGIO, indica che si può parcheggiare nei giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità su strade o senso unico

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve regolarsi in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita prima del veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo, ove possibile, fuori dalla carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli

Domanda n. 18 - cap. 18


II simbolo raffigurato è posto su una spia che segnala il livello del liquido di raffreddamento nel radiatore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare con un'autovettura dotata di otto posti compreso il conducente con patente di categoria C comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati, non bisogna toglierli dalla ferita

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano

Domanda n. 24 - cap. 24

Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano l'usura non uniforme del battistrada dei pneumatici

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strada con superficie che può diventare particolarmente sdrucciolevole

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con la prescrizione di lasciare la chiave nel quadro

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito delle biciclette condotte a mano

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo a pagamento

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica di procedere con prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati ad alcuni autobus

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 34 - cap. 13


E' consentito viaggiare per file parallele su strade con due corsie e a doppio senso di marcia, come quella in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo F

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio

Domanda n. 37 - cap. 17

Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade la durata massima per la sosta di un veicolo è di tre ore

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995