Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle persone diversamente abili

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai ciclomotori

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di direzione obbligatoria

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta indicante il nome della località, a completamento della freccia direzionale

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica ai veicoli diretti in Austria di tornare indietro

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata si trova nei caselli autostradali per delimitare le corsie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada in ripida salita che costringe gli autocarri a rallentare

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve tenere una velocità che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo arrivare al semaforo e attendere che la luce ci consenta di effettuare il cambio di corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G deve attendere il transito del veicolo T

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra e che a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un'autovettura, bisogna controllare che i passeggeri abbiano regolarmente allacciate le cinture di sicurezza

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve prestare particolare attenzione per la presenza nel traffico di velocipedi utilizzati da conducenti giovanissimi e inesperti o anziani

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri con gli indicatori di direzione, segnalano la svolta di un veicolo

Domanda n. 19 - cap. 19

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali richiesti

Domanda n. 21 - cap. 21

Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle, soffocandole, ad esempio, con una coperta

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata

Domanda n. 24 - cap. 24

Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano una diminuzione del comfort di marcia dei passeggeri

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consigliabile non avvicinarsi troppo al margine destro della strada

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato gli autoveicoli che trasportano esplosivi possono fare il sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di superare lo spartitraffico dalla parte destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza del segnale CROCE DI S.ANDREA

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura, nelle strade a senso unico, divide le corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può impegnare l'incrocio, soltanto avendo la certezza di poterlo sgombrare prima dell'accensione della luce rossa

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità consentito su qualsiasi autostrada è di 150Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio nei centri abitati occorre suonare il clacson

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R deve dare la precedenza al veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero, il transito per il traffico sopraggiungente

Domanda n. 38 - cap. 19

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995