Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve fermarsi e dare la precedenza al pedone non vedente con il bastone bianco che si accinge ad attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può avere il disco rosso sostituito da una luce rossa lampeggiante

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale soltanto per i veicoli adibiti al trasporto di merci

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è preavviso dell'obbligo di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un cavalcavia che consente l'inversione di marcia

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono posti ai margini di una strada o di una carreggiata a doppio senso

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la fine della strada sdrucciolevole

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nelle ore notturne

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M attraversa l'incrocio insieme al tram

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere la stessa degli pneumatici del rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione non è necessario se si deve parcheggiare il veicolo spostandosi verso il margine destro della carreggiata

Domanda n. 19 - cap. 19

Quando la temperatura è vicino a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, abilita alla guida di motocicli di potenza fino a 35 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

Guidando un veicolo che emette troppi gas di scarico inquinanti si può essere puniti con una sanzione amministrativa e il ritiro della carta di circolazione

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla differente pressione di gonfiaggio dei pneumatici dello stesso asse

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare solo in caso di scarsa visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato impone di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la facoltà di passare a destra o a sinistra di un'isola spartitraffico

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA (STOP)

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) è un segnale di pericolo generico

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di gommoni o alianti

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche

Domanda n. 34 - cap. 13

Nelle strade urbane è consentito, quando si vuole svoltare, circolare a cavallo delle strisce di corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie

Domanda n. 37 - cap. 17

Il rimorchio si considera parte integrante del veicolo se ha una massa fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l'aggancio alle pedivelle dei motocicli

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995