Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le autovetture sono soggette a revisione ogni cinque anni

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'inizio di un senso unico

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preavvisa che a 70 metri inizia il divieto di transito per le autovetture

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede come dipinto in figura vieta la sosta anche ai taxi

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato obbliga i veicoli che viaggiano alla velocità di 50 Km/h di stare sulla prima corsia di destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si usa su strade dove avvengono abbondanti nevicate

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la vicinanza di un attraversamento pedonale

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 Km/h per autovettura che traina un caravan

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Sui motocicli in nessun caso è consentito trasportare un carico

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessun veicolo dalla destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve posizionare il cambio di velocità dell'autovettura in folle

Domanda n. 17 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato, contrassegna la spia di funzionamento difettoso di una parte dell'impianto frenante

Domanda n. 19 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i ciclomotori a due ruote mentre per condurre i ciclomotori a tre ruote occorre la patente A1

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre ridurre la velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

Nei farmaci sedativi sono presenti alcune sostanze che possono compromettere la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri

Domanda n. 25 - cap. 25

Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza posto sulla pedivella del cambio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di rallentare e all'occorrenza di arrestarsi se gli animali attraversano improvvisamente la strada

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nei centri urbani, prescrive il divieto di sosta dalle ore 20,00 alle ore 8,00, salvo diversa indicazione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato significa preavviso di curva a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con precedenza rispetto ai veicoli provenienti da sinistra mentre si deve dare la precedenza a quelli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica, sia dentro che fuori dei centri abitati, un attraversamento pedonale

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di attraversare la strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà del conducente del veicolo che ha impegnato per primo l'incrocio

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 10 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Durante l'effettuazione dell'inversione di marcia l'indicatore di direzione deve rimanere in funzione per l'intera durata della manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nell'ordine: R, C, A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se alla sinistra del veicolo si trova una linea bianca discontinua affiancata da una continua

Domanda n. 37 - cap. 17

Il titolare di patente di guida della categoria BE che, successivamente, consegue la patente della categoria C, può guidare anche veicoli della categoria CE

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995