Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strade extraurbane principali sono provviste di corsie di accelerazione per l'ingresso

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può presegnalare dossi artificiali.

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato non si riferisce ai motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale ROTATORIA

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente il transito ai pedoni

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente di ripartire lentamente quando appare il giallo per gli altri veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente il transito solo ai residenti

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato, posto in presenza di lavori stradali, indica alle categorie di veicoli quali corsie possono occupare

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica la fine del segnale LIMITE MASSIMO DI VELOCITA'

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla potenza del motore

Domanda n. 13 - cap. 13

Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua segnalando in anticipo la manovra da compiere

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in ogni caso nelle ore notturne

Domanda n. 17 - cap. 17

Per il conducente il campo di visibilità può essere ridotto sia da uno dei poggiatesta sia da elementi della carrozzeria della propria autovettura che possono impedire accidentalmente l'avvistamento di altri utenti della strada

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Guidare senza avere con sé il certificato di proprietà del veicolo di cui si è alla guida comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia efficiente e di tipo approvato

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza ha la funzione di freno di stazionamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia che i veicoli provenienti nell'altro senso devono darci la precedenza

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autoveicoli con motore alimentato a gas liquido (GPL)

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive un obbligo di ROTATORIA solo per le autovetture

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio anche se il semaforo emette luce verde

Domanda n. 30 - cap. 6


Un attraversamento pedonale può essere preceduto sulla destra da una striscia gialla a zig zag, come nella figura seguente

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo obbliga ad affrettarsi per liberare velocemente l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve poter arrestare il veicolo nel campo di visibilità e in condizioni di sicurezza

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando vedete sul tetto dell'auto della polizia un display con la scritta luminosa "INCIDENTE", significa che quella zona è ad alto rischio di incidenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: R, D, A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è consentito campeggiare, solo nelle aree a ciò destinate e per il periodo stabilito dall'ente proprietario della strada

Domanda n. 38 - cap. 19

Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995