Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna lasciare libere immissioni stradali (incroci, confluenze,ingressi di parcheggi, ecc.) anche in caso di traffico intenso

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare in relazione alla visibilità della linea ferroviaria

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la circolazione nei due sensi

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala un tratto di strada ove occorre procedere con particolare prudenza

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza anche se il semaforo è a luce rossa

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura, di norma, si trovano dove la svolta a sinistra si effettua lasciando alla nostra destra il centro dell'incrocio

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere il treno

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di una tabaccheria

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica agli autocarri su quale corsia debbono percorrere

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura possono trovarsi sotto il segnale INTERSEZIONE CON DIRITTO DI PRECEDENZA

Domanda n. 11 - cap. 11

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere diminuita nelle gallerie

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l'intenzione di cambiare corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve dare la precedenza a tutti gli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ed anche la fermata, sono vietate negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dall'apposita segnaletica

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, ad eccezione delle aree di servizio e delle aree di sosta

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), esclusivamente nei casi di pericolo immediato

Domanda n. 19 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 20 - cap. 20

E' di norma vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato

Domanda n. 21 - cap. 21

E' opportuno che il conducente esegua personalmente la manutenzione della pompa di iniezione del proprio veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

Prima di iniziare un lungo viaggio, è opportuno aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze di un attraversamento ferroviario senza barriere

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente, di norma, di entrare nella strada per effettuare la sosta e le operazioni di carico e scarico

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di un percorso riservato agli animali da soma

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada il cui i veicoli hanno diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura permette la manovra di sorpasso senza superarla

Domanda n. 31 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentita soltanto svoltare a destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l'obbligo di dare la precedenza spetta, di norma, al conducente del veicolo che arriva da sinistra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 37 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995