Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I bambini, al semaforo, possono attraversare la strada solo dopo aver ricevuto un gesto di consenso da parte degli automobilisti

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia possibili grandinate

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai veicoli sprovvisti di motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un cantiere stradale

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato bisogna usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura è posto, di norma, in un incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato, se posto sul bordo del marciapiede, indica la fermata di uno scuolabus

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata per indicare un ostacolo

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita a non usare i fari abbaglianti

Domanda n. 11 - cap. 11

Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nelle corsie di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve fare uso del lampeggiante simultaneo di tutti gli indicatori di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di precedenza dei veicoli è: N, R, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato destro di una strada urbana, prima di aprire la portiera, deve fare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene arrestarsi bruscamente, ripartendo solo quando gli altri veicoli ci abbiano superato

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso delle luci di posizione è obbligatorio di notte durante la sosta fuori della carreggiata

Domanda n. 19 - cap. 19

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

Domanda n. 20 - cap. 20

La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di motociclo di potenza superiore a 35 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa qualora intervenga l'impresa assicuratrice che risarcisca adeguatamente il danneggiato

Domanda n. 24 - cap. 24

Una maggiore emissione di fumo dallo scarico è sintomo di maggior inquinamento causato dal motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori di un veicolo a motore non necessitano di verifiche e manutenzioni fino a quando dura la garanzia del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada sull'argine di un canale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio per autocarri ed autotreni

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi solo se sopraggiungono altri veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia A rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica la presenza di un viale pedonale

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve occupare le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico, se libere

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita prima del veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo, in attesa di soccorso, se il traffico è scarso

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995