Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando si viaggia in fila con altri veicoli è consentito distrarsi se si è a bassa velocità

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta di procedere a velocità moderata e di evitare brusche manovre

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la limitazione nel tempo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso per gli animali da sella

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura è vietato il passaggio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio per caravan

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati della strada

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di officine attrezzate per il soccorso stradale

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare per potersi fermare, se necessario

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo deve guidare sempre al centro della strada, però senza superare la striscia di corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B impegna l'incrocio prima del veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso non può effettuarsi a destra se manca il salvagente

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per esigenze di brevissima durata

Domanda n. 17 - cap. 17

In un rimorchio dotato di freno a inerzia l'effetto della frenata avviene quando il rimorchio si avvicina alla motrice

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che il motore consuma troppo olio

Domanda n. 19 - cap. 19

Se il veicolo è dotato di airbag frontale e laterale, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i ciclomotori a due ruote

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente

Domanda n. 22 - cap. 22

Per diminuire il dolore delle ustioni si deve, se possibile, fare uso di acqua fredda

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

La precisione della sterzata non è influenzata dalle cattive condizioni delle sospensioni e degli ammortizzatori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, la necessità per i veicoli telonati di rallentare e all'occorrenza di fermarsi

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili, purché non esplosivi

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi alla frontiera per il controllo doganale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C può andare diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica lo svolgimento di una gara podistica

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle autostrade è di 110 Km/h in caso di pioggia

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo effettuare la manovra di svolta che intendevamo fare, dando però precedenza a tutti i veicoli

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito degli altri tre veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento ai pedoni

Domanda n. 37 - cap. 17

L'obbligo di indossare il giubbotto ad alta visibilità si ha quando si sosta fuori dai centri abitati, mentre le bretelle retroriflettenti vanno indossate nelle aree urbane

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995