Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata bisogna darle la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è necessario rallentare se la cunetta presenta visibilità

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite minimo di velocità

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende quando il verde e il rosso sono spenti

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio urbano

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono utili solo nelle ore notturne

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (B), posto sotto un segnale di PARCHEGGIO, indica l'inizio della zona destinata al parcheggio

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia si deve segnalare in anticipo la manovra da compiere

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna controllare che non sia compromessa la visibilità posteriore e laterale, per la presenza di passeggeri o di carico mal posizionato

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve mantenere accese le luci posteriori in mancanza di altra idonea segnalazione

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando si inizia una manovra di sorpasso, ma non quando la si termina rientrando nella corsia di marcia normale

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente A

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento, bisogna evitare di tenere inserita per troppo tempo una marcia bassa, se non è necessaria

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione deve essere pulita con detergente sgrassante, ma assolutamente non lubrificata per non far slittare il cambio

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentita la fermata ma non la sosta

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture con motore elettrico

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita a rallentare perché è prossimo un incrocio in cui bisogna fermarsi e dare la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova prima di una curva

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve, evitare di costituire pericolo per gli altri utenti della strada

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo D prima degli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori

Domanda n. 37 - cap. 17

Nell'affrontare una curva a velocità moderata il rimorchio compie sempre lo stesso percorso fatto dalla motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995