Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La carreggiata è la parte della strada destinata normalmente alla circolazione dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è opportuno fare particolare attenzione ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala una curva pericolosa a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'inizio di un'autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


L'elemento in figura individua un attraversamento pedonale

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce verde accesa consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la presenza di un telefono pubblico

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati dividono la carreggiata in corsie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato limita la validità del segnale sotto cui è posto ai giorni festivi e alla fascia oraria indicata

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Nei centri abitati non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se alla sinistra del veicolo si trova una linea bianca discontinua affiancata da una continua

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare gli specchi retrovisori interni e esterni

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello giallo in figura posto nella parte posteriore del rimorchio individua un autotreno o un autoarticolato

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato si trova sulla spia a luce verde lampeggiante dell'indicatore di direzione azionato

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria A, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa in caso di morte del danneggiato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve sostituire il tubo di scarico, usandone uno di diametro più piccolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione deve essere pulita con detergente sgrassante, ma assolutamente non lubrificata per non far slittare il cambio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di tornanti se integrato con apposito pannello

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un motociclo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di una corsia riservata ai ciclisti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva, ma solo in città

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che i veicoli fermi devono mettersi in marcia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

L'inversione del senso di marcia non è consentito in vicinanza o in corrispondenza degli incroci

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori

Domanda n. 37 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta

Domanda n. 38 - cap. 19

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza

Domanda n. 39 - cap. 21

La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool può far diminuisce il livello di attenzione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995