Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La carreggiata non comprende le piste ciclabili

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere le curve con più attenzione in caso di pioggia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la circolazione a tutti i veicoli sprovvisti di motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a destra di un ostacolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia sulla sinistra una strada di minore importanza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato identifica la località raggiunta

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di indicazione, serve a precisare la distanza che manca per raggiungere il punto indicato dal segnale

Domanda n. 11 - cap. 11

Quando si viaggia per file parallele, è possibile che nelle corsie di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Su strada a senso unico per voltare a sinistra bisogna tenersi sul margine sinistro

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P transita dopo il tram e il veicolo G, ma prima del veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che segue sulla stessa carreggiata non abbia iniziato il sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono sempre vietate sugli attraversamenti pedonali

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sul sedile anteriore è indicato sulla carta di circolazione

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia del freno a mano è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili anteriori di un'autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se la loro statura supera 1,50 metri e indossano le cinture di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 35 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione dello stesso modello che sviluppi oltre il doppio della potenza massima

Domanda n. 21 - cap. 21

E' consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi

Domanda n. 25 - cap. 25

Per migliorare il raffreddamento degli pneumatici, bisogna diminuire la pressione di gonfiaggio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può preannunciare la presenza di una scuola frequentata da bambini nelle vicinanze

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica lo sbocco di un passo carrabile

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che non siano in grado di osservare la prescrizione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto su una strada che non ha diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede segnalano un ostacolo al centro della carreggiata

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura valgono anche per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 Km/h per autovettura che traina un caravan

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, non si deve superarlo con manovre pericolose

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e B passano contemporaneamente prima del veicolo E

Domanda n. 36 - cap. 15

Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve evitare deviazioni trasversali, anche modeste, del proprio veicolo soprattutto in presenza di ciclomotoristi o ciclisti per evitarne la possibile caduta a terra

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote

Domanda n. 40 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995