Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere riservata ai veicoli che intendono svoltare (corsia specializzata)

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una salita, seguito da una discesa

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato, in autostrada, viene posto a distanza maggiore di 250 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


In una carreggiata a senso unico, la striscia bianca discontinua in figura serve a delimitare le corsie

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggi a livello con barriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa una scuola elementare

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un segnale complementare

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di cantieri stradali con escavatori e pale meccaniche in azione

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità in curva incide sulla tenuta di strada del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'andamento planoaltimetrico della strada

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo E in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli D e L possono passare contemporaneamente prima del veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l'intenzione di compiere la stessa manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è consentita davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sugli autocarri è sempre di cinque compreso il conducente

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, solo quando il veicolo che li precede a breve distanza è un'autovettura

Domanda n. 19 - cap. 19

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso, non ha scadenza di validità fino al compimento dei 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson

Domanda n. 22 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

Adesivi, ciondoli o altri oggetti applicati sui vetri del veicolo possono ridurre la visibilità del conducente

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere posto sia in senso orizzontale che in senso verticale

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli sprovvisti di catene o pneumatici invernali

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto sulle autostrade

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale che può trovarsi anche nei piccoli centri abitati

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla

Domanda n. 32 - cap. 11

Quando si viaggia per file parallele, è possibile che nelle corsie di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico

Domanda n. 34 - cap. 13


Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli che percorrono il tratto in salita di un dosso devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, G, P, B

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel rimorchi dotati di freno a inerzia la frenatura del rimorchio avviene simultaneamente a quella della motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 Km/h

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può provocare sonnolenza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995