Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' consentito sostituire il dispositivo di scarico dei quadricicli leggeri per aumentare la velocità massima, purché non si aumenti la cilindrata del motore

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze di un attraversamento ferroviario a livello senza barriere

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria a destra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura non si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo obbliga ad affrettarsi per liberare velocemente l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada chiusa

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica agli autocarri su quale corsia debbono percorrere

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura posti in vicinanza di una intersezione, indicano l'andamento della strada principale

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata nelle strettoie

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, bisogna procedere con prudenza e accortezza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve attendere il transito del veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ed anche la fermata, sono vietate negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dall'apposita segnaletica

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, ad eccezione delle aree di servizio e delle aree di sosta

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 consente al conducente che ha meno di 18 anni di trasportare un passeggero, ma solo se lo stesso è maggiorenne

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza

Domanda n. 25 - cap. 25

Ai fini della sicurezza della circolazione, nei veicoli a motore a due ruote è opportuno verificare periodicamente l'usura della catena di trasmissione

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è consentito sostare e fermarsi in prossimità e in corrispondenza dei binari

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica l'altezza massima, misurata dal piano stradale, dei veicoli che possono transitare

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto all'incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello senza barriere

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura, le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia possono attraversare l'incrocio, ma usando prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, non rappresenta un grave pericolo se avviene a bassa velocità

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di visibilità

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve segnalare per tempo l'intenzione di svoltare

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP

Domanda n. 38 - cap. 19

Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le soli luci di posizione accese

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato, è consigliabile non togliere i vestiti rimasi attaccati alla pelle bruciata

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995