Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I bambini, al semaforo, possono attraversare la strada solo dopo aver ricevuto un gesto di consenso da parte degli automobilisti

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica da quale direzione proviene il vento

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite di lunghezza massima dei complessi di veicoli

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C può andare diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna suonare il clacson, ma con moderazione, per richiamare l'attenzione del vigile

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un parcheggio a sinistra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per la manutenzione stradale in sosta sulla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato si trova nei pontili d'imbarco delle navi traghetto

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico

Domanda n. 13 - cap. 13

L'inversione del senso di marcia non è consentito in vicinanza o in corrispondenza degli incroci

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata sui dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Se si trainano caravan e rimorchi T.A.T.S. non è obbligatorio che il veicolo trainante sia munito di specchietto retrovisore destro

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l'illuminazione pubblica manca e non si incrociano altri veicoli

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando, a richiesta degli agenti, non si è in grado di esibire il segnale mobile di pericolo

Domanda n. 21 - cap. 21

E' consentito aumentare le prestazioni del proprio veicolo modificandone le impostazioni elettroniche della centralina che controlla l'iniezione del carburante

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli pneumatici chiodati vanno montati solo su due ruote dello stesso asse

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la possibile presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato cessa di validità dopo il primo incrocio, se non ripetuto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area pedonale accanto ad un percorso per ciclisti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, la corsia C è l'unica che consente di svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente ha l'obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando, da fermi, ci si immette nella circolazione

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio occorre verificare che il carico verticale gravante sul gancio non ecceda il limite indicato dal costruttore

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 40 - cap. 22

E' opportuno per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995