Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla
La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo C
E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori
Fuori dai centri abitati, il conducente, in caso di fermata, ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, eventualmente su una pista ciclabile
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili posteriori di un'autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se accompagnati da un adulto
Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale
Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa
Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per voltare a sinistra bisogna avvicinarsi al centro della carreggiata
Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O impegna l'incrocio per primo e si ferma al centro di esso
Il pannello raffigurato va messo anche a lato, quando il carico sporge oltre la larghezza del veicolo
Quando la temperatura è vicino a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo
In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è di identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome