Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Si definiscono ciclomotori tutti i veicoli a due ruote di cilindrata superiore a 50 cm3

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di macchine sgombraneve in azione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga di andare diritto o svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura non può mai essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo la luce gialla lampeggiante impone l'arresto sempre prima dell'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una zona a traffico limitato

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un divieto di sosta

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato prevede lo spostamento del veicolo o il suo blocco tramite ganasce

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 13 - cap. 13


Quando una strada è a doppio senso di marcia con tre corsie, come in figura i veicoli possono circolare per file parallele

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R impegna l'incrocio e si ferma al centro

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire la discesa di persona invalida

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui veicoli è consentito il trasporto di cani anche in numero superiore a uno, purché adeguatamente trattenuto al guinzaglio

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica insufficiente pressione dell'olio di lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio, ma è consigliato, indossare le cinture di sicurezza se si occupano i posti posteriori di una autovettura

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 consente il trasporto di un passeggero solo se il conducente è maggiorenne e se sulla carta di circolazione del veicolo è indicata tale possibilità

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore diesel, bisogna far controllare periodicamente il sistema di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori)

Domanda n. 25 - cap. 25

Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza azionabile con la pressione del piede destro

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un ponte mobile

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato impone di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta di circolare alla velocità di 30 Km/h

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA (STOP)

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) è un segnale di pericolo generico

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di gommoni o alianti

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche

Domanda n. 34 - cap. 13

Nelle strade urbane è consentito, quando si vuole svoltare, circolare a cavallo delle strisce di corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

In prossimità di un dosso è consentito invadere l'opposta semicarreggiata, per sorpassare autobus di linea fermi per la salita e discesa dei passeggeri

Domanda n. 37 - cap. 17

E' possibile trainare rimorchi non immatricolati, se di massa inferiore ai 750 chilogrammi

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l'aggancio alle pedivelle dei motocicli

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995