Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere riservata alla circolazione di alcune categorie di veicoli (taxi, autobus, ecc.)

Domanda n. 2 - cap. 2


Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le barriere, è installato un dispositivo a luce rossa fissa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'unica direzione consentita

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova su strade a senso unico di circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita un parcheggio di autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce rosse accese indicano di proseguire con prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada a senso unico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica il numero di cavalcavia

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata, dei giorni festivi

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada

Domanda n. 14 - cap. 14


E' consentito attraversare l'incrocio secondo l'ordine il veicolo L, il veicolo H, il veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso a destra nelle intersezioni regolate da semaforo, se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello

Domanda n. 17 - cap. 17

Nei rimorchi con freno a inerzia, dopo un prolungato periodo di inattività, i freni potrebbero aver perso efficienza a causa della ruggine

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato, se collocato su una spia di colore rosso,permette di capire se la batteria, viene correttamente ricaricata o meno dall'alternatore

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri siano proiettati all'esterno della autovettura in caso di urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso, non ha scadenza di validità fino al compimento dei 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson

Domanda n. 22 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifiche competenza medica

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima

Domanda n. 24 - cap. 24

Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna immediatamente diminuire la pressione esercitata sul pedale del freno

Domanda n. 26 - cap. 2


La figura rappresenta un segnale di prescrizione

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di una corsia riservata ai ciclisti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


E' possibile cambiare corsia finché le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce verde accesa consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre distogliere lo sguardo dal fascio luminoso per non essere abbagliati

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve attendere il transito del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui rimorchi, il carico trasportato può sporgere dalla parte anteriore fino ai 3/10 della lunghezza del complesso dei veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995