Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La banchina è parte della strada, posta al di fuori della carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica l'ingresso di un Parco Nazionale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai tricicli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato si trova su strade che, in particolari condizioni, sono innevate o ghiacciate

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autobus e filobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che si sta per transitare sotto un ponte

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati vengono posti a distanza di almeno 100 metri l'uno dall'altro

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A) indica una strada chiusa al traffico

Domanda n. 11 - cap. 11

Sulle autostrade a quattro corsie è consentito viaggiare a 170 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

I veicoli devono, di norma, circolare sulla parte destra della carreggiata ed in vicinanza del margine destro

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: R, C, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa

Domanda n. 16 - cap. 16

In caso di sosta ove non esiste marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve rispettare le norme della circolazione, ma non è tenuto a prevedere le possibili imprudenze del ciclomotorista che lo affianca

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia delle luci anabbaglianti è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, a seguito di violazione che comporti le sanzioni accessorie della sospensione della patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

L'interruttore di emergenza di cui sono muniti i veicoli a motore a due ruote, se guasto, deve essere riparato al più presto

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Il segnale raffigurato indica un tratto di strada deformata lungo 320 metri

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson nei casi di ingorgo stradale

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale a fianco della pista ciclabile

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia sempre un incrocio con precedenza a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura divide la strada da una pista ciclabile

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio poco prima che si accenda il verde, purché sia già accesa quella rossa per gli altri veicoli

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autocarro di massa complessiva fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è di 120 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia

Domanda n. 34 - cap. 13

E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, tenersi sul margine sinistro della carreggiata per voltare in una strada a destra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


Se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, si devono applicare due pannelli retroriflettenti in figura

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995