Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il caravan non è un rimorchio

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica la presenza di una stazione ferroviaria a 150 metri

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere la distanza di almeno 30 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C può andare diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato obbliga ad invertire il senso di marcia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato invita il conducente a fare attenzione nel percorrere una curva

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato evidenzia il punto in cui finisce l'area destinata al parcheggio

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello, unico obbligo del conducente è quello di spegnere il motore e invitare eventuali passeggeri a scendere dal veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio in cui la circolazione è regolata con rotatoria, bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra, solo se vi è il segnale DARE PRECEDENZA

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ma non la fermata, è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico verticale massimo che può gravare sul gancio della motrice è indicato in un' apposita targhetta applicata sul gancio di traino

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 può essere conseguita a 16 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione

Domanda n. 23 - cap. 23

Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera con il cambio in folle

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di principio d'incendio del veicolo, in mancanza di estintore, si può gettare sabbia o terra alla base delle fiamme

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare manovre di retromarcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia a destra una strada di minore importanza

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un'isola di traffico

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura segnala un ascensore pubblico

Domanda n. 32 - cap. 11

Sulle autostrade è consentito superare, nelle ore notturne, la velocità di 130 Km/h, purché si usino i proiettori a luce abbagliante

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla condizione dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13


In una carreggiata come in figura in caso di intenso traffico, ciclomotori possono circolare sulla pista ciclabile se non superano la velocità di 20 Km/h

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P transita subito dopo il veicolo T

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

Un'autovettura dotata di notevole massa costituisce, nella circolazione, una garanzia di sicurezza anche per gli altri veicoli di dimensioni e di massa inferiori

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995