Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente, quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, deve dargli la precedenza solo se l'attraversamento pedonale dista oltre 100 m

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un lungo rettilineo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito di autovetture che trainano un carrello-appendice

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di marciare alla velocità di 25 Km/h

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza anche se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono a freccia combinata diritta-destra per corsie destinate a chi deve proseguire diritto o a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la direzione per entrare nell'ospedale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere installato su un veicolo per preavvisare un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il pannello integrativo (A), posto sotto il segnale (B), vieta il transito ai pedoni nelle sole ore indicate

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno suonare insistentemente per sollecitare il conducente a rimettersi in moto

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve passare per secondo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di scendere dal veicolo in sosta, il conducente deve azionare il freno a mano del veicolo, su tutte le strade in discesa ma non in quelle in salita

Domanda n. 17 - cap. 17

Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori dalla loro sagoma non più di 30 centimetri dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma)

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che bisogna invertire l'allacciamento dei cavi ai morsetti della batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

Domanda n. 20 - cap. 20

Per condurre un autoveicolo di massa massima autorizzata pari a 4.000 chilogrammi che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi è sufficiente aver conseguito la patente di categoria BE

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti

Domanda n. 23 - cap. 23

La formula assicurativa "bonus malus" non si applica per i motocicli

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. consente di utilizzare la massima forza aderente, in frenata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può avere il disco rosso sostituito da una luce rossa lampeggiante

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è obbligatorio in corrispondenza degli accessi privati

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato, posto in presenza di un cantiere stradale, obbliga i conducenti a passare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza in autostrada

Domanda n. 30 - cap. 6


L'elemento in figura individua un attraversamento ciclabile

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di superare la velocità indicata

Domanda n. 32 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocaravan di massa totale fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando si vuole svoltare a destra è necessario portarsi in vicinanza del centro dell'incrocio

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, E, V, H, C

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre consentito superare veicoli a due ruote

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve prevedere la difficoltà di valutazione della velocità del proprio veicolo da parte di un ciclista che, trovandosi sulla stessa corsia di marcia, si accinge a svoltare a sinistra

Domanda n. 38 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti

Domanda n. 39 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995