Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando la carreggiata è occupata da ciclisti o pedoni, si devono sorpassare senza superare la velocità di 30 Km/h

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità e tenere presente che la distanza di sicurezza aumenta in caso di ghiaccio

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli di lunghezza superiore a 3,50 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica passaggio obbligatorio a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che nessun veicolo può sostare

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada con curve in successione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato invita i conducenti a diminuire la velocità per la possibile presenza di veicoli fermi o in lento movimento

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa che temporaneamente manca la segnaletica orizzontale sulla carreggiata

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di frenatura

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna passare prima dei veicoli che arrivano da destra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ed anche la fermata, sono vietate negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dall'apposita segnaletica

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha il carico sporgente, può risultare difficile accorgersi che intende svoltare, se gli indicatori di direzione sono nascosti dalla merce penzolante

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, qualora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali

Domanda n. 20 - cap. 20

L'uso di telefono cellulare senza auricolare o viva voce durante la guida comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli devono, in generale, prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno facilmente visibili

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) aumentano ogni anno

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente

Domanda n. 25 - cap. 25

Il coefficiente di aderenza basso favorisce lo slittamento in curva

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato occorre tenere presente che il tram necessita di una distanza di arresto maggiore di quella degli autoveicoli

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi in un punto in cui la strada passa sotto un ponte

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione nella svolta a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura ci consentono di cambiare corsia se le strisce sono continue

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte stretto

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo può essere rimosso se li veicolo è dotato di specchio laterale sinistro

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

E' consentito ai motocicli farsi trainare, ma solo da autovetture

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995