Una zona a traffico limitato è un'area in cui può essere limitata la circolazione dei veicoli solo in alcune ore
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la presenza di binari di manovra in corrispondenza di stabilimenti industriali
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli con altezza, comprensiva del carico, superiore a 3,50 metri
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso
Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce il tipo di servosterzo usato
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia
Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare nella scia del veicolo che precede
Se si parcheggia in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna trascrivere su un foglio di carta l'ora di arrivo, senza indicare i minuti
Il carico può sporgere lateralmente, se costituito da cose indivisibili, fino a 3/10 della larghezza del veicolo
II simbolo raffigurato è posto su una spia che segnala il livello del liquido di raffreddamento nel radiatore
Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo
E' vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con se la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso
Le polizze assicurative stipulate di solito per coprire i danni da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali o danni al proprio veicolo (polizza kasko) non sono obbligatorie
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione
Il circuito frenante dei veicoli leggeri è di tipo a circuito sigillato, pertanto non è necessario un periodico controllo del livello del liquido idraulico
In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione a possibili brusche frenate da parte dei veicoli che precedono
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un itinerario percorribile solo con biciclette
La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a destra
Il segnale luminoso in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai conducenti di biciclette di liberare velocemente l'incrocio se lo hanno già impegnato
E' consentito il sorpasso nelle intersezioni se la strada è a precedenza purché a due carreggiate separate e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale
Per il conducente il campo di visibilità può essere ridotto sia da uno dei poggiatesta sia da elementi della carrozzeria della propria autovettura che possono impedire accidentalmente l'avvistamento di altri utenti della strada
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti