Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando si viaggia in fila con altri veicoli, non bisogna limitarsi ad osservare solamente il veicolo che precede, ma occorre porre attenzione anche in lontananza per controllare la situazione del traffico

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco sulla pavimentazione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un parcheggio autorizzato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'impossibilità di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che termina una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura indica la corsia per i veicoli lenti

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la strada per Terni è interrotta

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un cantiere mobile con strettoia a sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 7.30 alle ore 19.00

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 Km/h per le autovetture

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve fare uso del lampeggiante simultaneo di tutti gli indicatori di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, O, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulle strade di montagna si è preceduti da un autobus di linea

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e dispositivi di ritenuta

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare con un'autovettura su autostrada o su strada extraurbana principale avendo conseguito la patente di categoria B da meno di sei mesi comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi

Domanda n. 25 - cap. 25

La marmitta deteriorata deve essere sostituita con altra di tipo approvato per quel tipo di veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, integrato con pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza degli accessi autostradali controllati dove è obbligatorio fermarsi

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna spostarsi verso il centro della carreggiata

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre arrestarsi, se non si è ancore occupato l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità entro i limiti consentiti

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare un tamponamento

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso può compiere la manovra anche in curva, se da la precedenza a tutti i veicoli

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P transita dopo il tram e il veicolo G, ma prima del veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato sorpassare un'auto della Polizia, non in servizio di emergenza, per non ostacolarne la marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata, ad almeno un metro dalla striscia di separazione dei sensi di marcia

Domanda n. 38 - cap. 19

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può provocare sonnolenza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995