Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autobus viene classificato autoveicolo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito agli autobus

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta P L, con croce di S. Andrea, per segnalare un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica di procedere con prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada stretta per 2 chilometri

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga a sostare a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una zona di divieto di sosta con rimozione del veicolo

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M deve attendere il transito del veicolo O

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere la stessa degli pneumatici del rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, dopo un loro uso prolungato, per evitare di scaricare la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A2 e A

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea

Domanda n. 24 - cap. 24

In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell’aria all’interno del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi peggiorano la tenuta di strada

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un attraversamento pedonale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che possono passare gli autocarri con carico alto 3,50 metri dal piano del cassone

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è usato su strade con diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura si trova solo in vicinanza di passaggi a livello con barriere

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità consentito su qualsiasi autostrada è di 150Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito procedere a zig zag, anche se le corsie direzionali sono segnate da strisce discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra

Domanda n. 37 - cap. 17

E' possibile alloggiare nei caravan (roulotte) durante la circolazione, purché tutti i passeggeri allaccino le cinture di sicurezza

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995