Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si deve rallentare, per evitare di ostacolare la circolazione degli altri veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano liquidi infiammabili

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli che hanno segnalato l'intenzione di svoltare a destra

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato segnala la presenza di un comando stazione carabinieri, con posto di blocco

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato, posto sulle autostrade, precede il segnale d'obbligo di svolta a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura obbliga i conducenti ad arrestarsi quando vi sono pedoni che attraversano la carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'ingresso della metropolitana

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto lungo un'autostrada

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura, posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA, indica che la sosta è vietata solo in determinate ore dei giorni indicati

Domanda n. 11 - cap. 11

In una strada a doppio senso di circolazione, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna scansarlo, anche invadendo la corsia opposta

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurasi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura qualunque veicolo può impegnare l'incrocio e fermarsi al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati, il conducente, in caso di fermata, ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, eventualmente su una pista ciclabile

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando stanno per riprendere la marcia dopo un arresto al semaforo, i conducenti di autocarri possono facilmente avvistare pedoni o ciclisti che affiancano e sfiorano la parte anteriore dei propri veicoli

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando ci si arresta ad un semaforo rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Quando la temperatura è vicino a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il titolare della patente perde definitivamente i requisiti fisici

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo

Domanda n. 23 - cap. 23

Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire un buon confort di marcia

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia può trovarsi prima di un tratto in salita seguito da una discesa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine di divieti precedentemente imposti

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito ai pedoni

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia, in presenza di lavori, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando però la precedenza al veicolo A

Domanda n. 31 - cap. 7


Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 90 Km/h in caso di grandine

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo chiedere consiglio agli agenti del traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo H deve attendere che siano transitati i veicoli D e B

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità serve per chiedere aiuto agli automobilisti in transito

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995