Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La carreggiata è destinata alla sosta di emergenza

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, posto su strade a due corsie e a doppio senso, è consentito sorpassare un veicolo molto lento

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga i motociclisti a servirsi della pista loro riservata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, posto in presenza di un cantiere stradale, obbliga i conducenti a passare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce bianche di guida in figura non consentono la svolta

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che non hanno le catene da neve

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la chiusura della corsia di destra per lavori in corso

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale in figura permette di transitare solo agli autobus

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve tenere una velocità adeguata solo alle nostre condizioni di salute

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di alimentazione del motore

Domanda n. 13 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di circolazione per voltare a sinistra bisogna girare intorno al centro dell'incrocio come il veicolo H in figura, se c'è il segnale di rotatoria

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, B, C, A

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, il conducente in caso di sosta deve collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, eventualmente anche sulle piste ciclabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico non deve superare il limite di sagoma stabilito per ogni tipo di veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un'auto della polizia

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente può essere disposta quando si circola, in autostrada, sulla corsia di emergenza in casi non previsti dal codice della strada

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di LSD o l'anfetamina non compromette la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico

Domanda n. 24 - cap. 24

I veicoli ibridi (con due motori, a scoppio ed elettrico) inquinano di più perché azionati da due motori

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza diminuisce le ruote motrici potrebbero pattinare

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare ripetutamente l'avvisatore acustico per allontanare gli animali

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che la circolazione è a senso unico

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce gialle fisse accese indicano di liberare l'incrocio, qualora sia stato già impegnato, o di arrestarsi in condizione di sicurezza

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità solo in presenza degli agenti del traffico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli B ed S transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l'indicatore di direzione (frecce)

Domanda n. 37 - cap. 17

In caso di ingorgo, su strade extraurbane principali o autostrade, se la corsia di emergenza manca o non è sufficiente alla circolazione dei veicoli di polizia o di soccorso, il conducente del veicolo che occupa la prima corsia di destra deve disporsi il più vicino possibile alla striscia di sinistra

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo privo di cellula di sicurezza e sistemi di ritenuta

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l'idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995