Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli al servizio di persone diversamente abili

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di uno spartitraffico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi

Domanda n. 6 - cap. 6


Le corsie A, B e C rappresentate in figura non consentono al conducente di proseguire diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica due determinate destinazioni

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica il numero di incroci superati

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare traffico intenso, con formazione di colonne di veicoli

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

Su strada extraurbana a una corsia per senso di marcia, la distanza fra veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, cui sia stato imposto il divieto di sorpasso, deve essere di almeno 100 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti sempre ai passaggi pedonali ripartendo solo se non sopraggiungono pedoni

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: R, C, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide

Domanda n. 17 - cap. 17

E' consentito applicare sui vetri laterali anteriori e sul parabrezza pellicole adesive, a condizione che siano di materiale rimovibile

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare, solo sul territorio nazionale (Italia) e se il conducente ha almeno 21 anni, i tricicli a motore di potenza superiore a 15 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell'olio di lubrificazione rimane costantemente accesa

Domanda n. 22 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di usare i dispositivi di segnalazione acustica per far spostare i pedoni

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto nei tratti di strada ove vengono effettuate operazioni di pulizia meccanica delle strade

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a 320 metri dal segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale

Domanda n. 31 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura, per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre mantenere la calma e sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito cambiare improvvisamente la direzione di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R attraversa l'incrocio dopo che il veicolo N si è fermato al centro dell'incrocio

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso, il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, collocarlo sul margine destro della carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che procede quanto più vicino possibile

Domanda n. 40 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe per riattivargli la circolazione del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995