Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In una zona a traffico limitato non possono entrare più di un certo numero di veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine delle corsie riservate ai pedoni e alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera il tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende quando è ancora accesa quella rossa

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente ad un veicolo che viaggia a 100 Km/h di percorrere la corsia di mezzo

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la continuazione del tratto di strada sdrucciolevole

Domanda n. 11 - cap. 11

Nelle autostrade, il limite massimo di velocità è di 150 Km/h nelle ore diurne e di 130 Km/h in quelle notturne

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico

Domanda n. 13 - cap. 13


Su strade a due corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori a due ruote possono circolare sulla corsia di sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo F deve attendere il transito del veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso, il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente deve essere sempre presente e pronto a riprendere la marcia

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è vietato sostare o fermarsi, in caso di malessere dei passeggeri

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando, durante la marcia, non mantengono la distanza di sicurezza

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio

Domanda n. 20 - cap. 20

Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), con massa massima autorizzata del complesso superiore a 4.250 chilogrammi ma non superiore a 6.000 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità, il veicolo deve essere sottoposto a collaudo tecnico prima di essere rimesso in circolazione

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell'autovettura

Domanda n. 25 - cap. 25

Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo che, in caso di forte vento laterale, è maggiore per i veicoli che trainano rimorchi

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica autocarri in rallentamento

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vale anche di giorno

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 m prima dell'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura può anche essere realizzata con strisce azzurre trasversali

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura è un semaforo pedonale

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza si deve rispettare al di sopra di una certa velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B deve dare la precedenza al veicolo R che prosegue diritto

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sul carico accidentalmente caduto sulla carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995