Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Nella strada rappresentata, la corsia centrale è a doppio senso di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato occorre considerare il pericolo di sbandamento o di slittamento

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai veicoli a trazione animale se muniti di pneumatici

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica due sensi unici paralleli

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di tutti i divieti

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura può essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura preannuncia lavori in corso

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che per raggiungere Bologna bisogna proseguire diritto

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati vengono posti a distanza di almeno 100 metri l'uno dall'altro

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale in figura permette di transitare solo agli autobus

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso può compiere la manovra anche in curva, se da la precedenza a tutti i veicoli

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo C transita dopo il veicolo E

Domanda n. 15 - cap. 15

Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l'intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

La presenza nel traffico extraurbano di bambini in bicicletta, anche se affiancati, non rappresenta un rischio per chi guida un autoveicolo, data la loro modesta velocità

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia

Domanda n. 19 - cap. 19

Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

Guidare senza avere con sé il certificato di proprietà del veicolo di cui si è alla guida comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. impedisce alle ruote di bloccarsi

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dissestata

Domanda n. 27 - cap. 3


Lungo le strade urbane, Il segnale raffigurato indica che il divieto di fermata vige dalle ore 8,00 alle 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di superare un cantiere stradale dalla parte sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi al varco doganale

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito prima di un incrocio

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per i motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve dare, di norma, la precedenza nei crocevia a tutti i veicoli, che provengano da destra

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B contemporaneamente al veicolo R e prima di quello D

Domanda n. 36 - cap. 15

La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un fuoristrada (SUV) deve guidare con la massima prudenza, consapevole che l'altezza e la massa del proprio veicolo costituiscono un potenziale pericolo per pedoni, ciclisti e autovetture di modeste dimensioni

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995