Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli leggeri alimentati a benzina hanno cilindrata del motore inferiore o pari a 50 cm3

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio quattro strade

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta in doppia fila

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli sprovvisti di catene o pneumatici invernali

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura, sono strisce curve discontinue (tratteggiate) di colore bianco

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, non si deve accelerare per attraversare prima che si abbassi la semibarriera

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato nelle strade urbane a più corsie consente di immettersi nelle corsie di canalizzazione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato separa la carreggiata dalla pista ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la distanza tra il segnale e il punto d'inizio del pericolo

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti minimi di velocità

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo B passa dopo il veicolo N

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione

Domanda n. 16 - cap. 16

Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui rimorchi leggeri, il carico trasportato può sporgere posteriormente senza obbligo di specifiche segnalazioni

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, di giorno, se si circola su un'autostrada viaggiando controsole

Domanda n. 19 - cap. 19

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli non leggeri con potenza fino a 7 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte

Domanda n. 23 - cap. 23

La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il tubo di scarico del silenziatore si fora e non si intende sostituirlo a breve, lo si può riparare avvolgendolo con lana di vetro e nastro isolante

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità in modo da non costituire pericolo per la sicurezza dei ciclisti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità indicata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola di dare la precedenza solo a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia in figura non può essere superata, ma si può circolare stando a cavallo di essa

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare il clacson durante l'intera manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: S, B, T

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente deve impegnare per tempo la corsia di destra, e quindi immettersi nella corsia di decelerazione dal suo inizio

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995