Bisogna controllare frequentemente nello specchietto retrovisore se sopraggiunge un ciclista o un motociclista
Il segnale raffigurato invita a rallentare perché è prossimo un incrocio in cui bisogna fermarsi e dare la precedenza
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo arrestarci ad un incrocio, se non è regolato
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce gialla fissa, solo se non ci si può arrestare in condizioni di sicurezza prima dell'incrocio
Il pannello integrativo raffigurato indica la lunghezza di un tratto stradale con curve pericolose in successione
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere lentamente, specie se in retromarcia
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli C e A
Prima di iniziare a guidare un motociclo è opportuno regolare gli specchi, secondo la propria statura
Per poter trainare un rimorchio non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio
E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), solo quando si trasportano feriti o ammalati gravi
I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda
La sospensione della patente può essere disposta quando si circola, in autostrada, sulla corsia di emergenza in casi non previsti dal codice della strada
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione
Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo
Il freno di stazionamento deve essere utilizzato per bloccare il veicolo in sosta o per situazioni di emergenza
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna arrestarsi prima dell'incrocio, se è possibile farlo senza creare pericolo
Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito superare la velocità di 60 Km/h
Su strada extraurbana, nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente deve informare l'organo di polizia, senza dover opportunamente presegnalare la zona
In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente